Vigilanza 231 & COVID-19

Premessa L’emergenza epidemiologica in atto, avendo investito tutti i tessuti economici e giuridici del Paese, sta avendo, negli enti che hanno adottato un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del Decreto 231, importanti riflessi anche sull’attività dell’Organismo di Vigilanza (di seguito OdV) al quale è affidato il

Leggi Di Più

La vigilanza ex 231: esempi pratici sull’attività di ODV

L’Organismo di vigilanza: premessa L’attività di vigilanza da parte dell’Organismo (di seguito anche ODV) indicato nel D.Lgs.231/2001 svolge un ruolo fondamentale ai fini della tutela dell’ente da responsabilità amministrativa. In particolare, il decreto 231 prevede che l’ente non risponde se prova di aver adempiuto a quanto indicato in

Leggi Di Più

L’organismo di Vigilanza

Premessa In più occasioni abbiamo avuto modo di dire come l’Organismo di Vigilanza (d’ora in poi anche OdV) svolga un ruolo fondamentale ai fini della tutela dell’ente da responsabilità amministrativa ex 231. Il decreto però, presumibilmente nell’intento di non voler limitare la libertà di auto-organizzazione degli enti,

Leggi Di Più

Reati tributari: Novità nel D. Lgs.231/01

Premessa Dopo 18 anni dalla sua entrata in vigore e dopo anni che lo si preventivava, sono stati introdotti nel Decreto 231 alcuni reati tributari attraverso l’inserimento del nuovo articolo 25-quinquiesdecies, in vigore dal 25 dicembre 2019. Le fattispecie di reato tributario introdotte Le fattispecie

Leggi Di Più